BULBUL SHARMA La vendetta della melanzana Traduzione di Sara Radaelli e Tatiana Moroni Bulbul Sharma è nata a Delhi, dove vive e lavora. Scrittrice e pittrice, insegna arte ai bambini disabili. Collabora al quotidiano "The Asian Age". Ha pubblicato raccolte di racconti, libri per bambini. Banana-flower, il suo primo romanzo, è pubblicato dalla nostra casa editrice.
"Si è mai sentito di un prete a dieta? Dove finiremo? Manca solo che chiedano un’insalata! Quando verrà la mia ora come faranno ad aiutarmi a traversare il fiume della morte, se si nutrono solo di cibo bollito?" si era lamentata la nonna per giorni, mentre noi divoravamo gli avanzi, inclusa la parte migliore che sarebbe spettata al prete. Cibo gioioso, cibo goloso, cibo di rito, digiuno odiato. Una donna dispone di ben due mariti in eterna competizione: come una dea della foresta, va placata e vezzeggiata con offerte straordinarie di cibo. Un prete-bambino che calza scarpe Nike e mangia a ritmo lento e inesorabile: la felicità, per la nonna ansiosa di trovare un prete da nutrire alla cerimonia più importante dell’anno. Bala è la cugina povera: i parenti se la passano come un pacco postale, e lei si fa apprezzare con spuntini serali prelibati e rammendi impeccabili. E quando il giovane Raj sbuca di ritorno dall’America ricco e affermato, mette gli occhi proprio su di lei, il normale ordine delle cose è sconvolto… Questa raccolta di racconti è piena di aromi misteriosi e spezie tentatrici: filtrano da cucine segrete, si spandono per la strada, raggiungono la banchina della stazione. Ricordi, sogni e invidie si confondono a meraviglia con il piacere del cibo tra colori, sfrigolii, rumori di stoviglie. E le ottime ricette al termine di ciascuna storia ne sono una prova concreta: perché non cimentarsi? In questi racconti c’è molta ironia, c’è la voce di tutti, e la grande forza della campagna indiana. La misura del racconto è perfetta, in Bulbul Sharma: il suo tocco giocoso, sapiente, divertito. |
|
Nessun commento:
Posta un commento